News and Reportage
68 galleries
Loading ()...
-
11 images
-
177 imagesAt 3.32 am a powerful earthquake destroyed the city of L'Aquila and a lot of villages in the province. earthquake caused 308 victims and about 1500 injured people as such as many dispersed. A lot of families are without home and lost all that they have worked for all the life. Rescuers are still working to extract other died people under the collapsed houses.
-
29 images
-
33 imagesSan Nicola di Melfi (PZ) 28.05.2015 - Production line at the FCA (Fiat Chrysler Automobiles) Factory where is the assembly of Jeep Renegade and Fiat 500
-
11 images
-
27 imagesPotenza (PZ) 08.11.2014 - Manifestazione Mo Basta contro il decreto Sblocca Italia del Governo Renzi
-
20 imagesMatera (MT) 17.10.2014 - Proclamazione Capitale Europea della Cultura 2019 alla città di Matera. I festeggiamenti in piazza durante la proclamazione. Foto Giovanni Marino
-
23 images
-
39 imagesPotenza (PZ) 21.10.2010 Italy - Il senatore a vita Emilio Colombo nella sua casa a Potenza.
-
29 images
-
41 images
-
141 images
-
68 images
-
120 imagesBasilicata/Southern Italy - The killing of the pig is an ancient tradition that still takes place in many homes and farms of the south Italy. Italian law prohibits this practice and the animals should be slaughtered in special slaughterhouses after careful veterinary checks. Some families slaughter the pigs in the home illegally. On the morning of slaughter, involving relatives and neighbors or friends for a twofold purpose: first of all because at the time of the killing are powerful arms that have prevailed on the strength of the animal, and also because with them we must make a good party. After removing the pig from the swineherd, he is tied by the legs and raised. The butcher plunges the knife into ravine, severing the jugular, it provides the escape of blood, which is readily collected in a tank. This blood is stirred vigorously with a wooden spoon to prevent clotting, then serve in the preparation of the "sanguinaccio". At the death of pig all the ties are loose and starts the phase of skinning using knife and hot water. Then begins the phase split and clean the inside of the beast. The butcher plunges the knife cutting into the skin and forming a straight line from top to bottom on the back for the separation of two bricks. Are removed the guts of the small intestine, large intestine, and other innards of the pig that will be used for a useful purpose.
-
93 imagesRome, Italy - March 15, 2013 - The new Italian parliament, which opens the 17th Legislature, has the task of electing the President of the House of Parliament and of the Senate, before giving way to a new government.
-
28 images
-
32 images
-
49 imagesMatera (MT) 15.02.2013 - Pier Ferdinando Casini a Matera per una manifestazione pubblica in vista delle prossime elezioni politiche.
-
67 imagesLavello (PZ) 12.02.2013 - Campagna Elettorale Elezioni Politiche 2013. Massimo D'Alema in Basilicata per presentare i candidati alle elezioni politiche.
-
35 images
-
43 images
-
60 imagesCapodigiano, Basilicata, Italy - The Ghost Dam. La diga di Muro Lucano. L'invaso nasce nell’ambito di un più ampio progetto di politica energetica, messo su da Francesco Saverio Nitti all'inizio del secolo scorso. Tra gli anni 1911 e 1914, volle realizzare la struttura idroelettrica di Muro Lucano e questa ebbe il primo tassello con la costituzione nel 1914 della Società Lucana per le imprese idroelettriche. La diga fu quindi il primo bacino idroelettrico costruito nell’Italia Meridionale ed una delle prime opere in cemento armato in Italia. La storia della struttura, però, non fu facile, sia sul fronte dell’edificazione dell’impianto sia su quello della strategia energetica degli anni 60-70, tanto che l’impianto fu utilizzato a regime ridotto fino al 23 novembre 1980 anche se la Centrale fu dismessa negli anni '70. Da allora l’impianto è rimasto inutilizzato, fermo e lasciato lì senza intervento di sistemazione.
-
47 imagesMelfi (PZ) 20.01.2013 - Campagna Elettorale Elezioni Politiche 2013. Il segretario di Sel Nichi Vendola a Melfi per presentare le liste per le elezioni politiche 2013. Al Senato capolista è Giovanni Barozzino, operaio della Fiat Sata di Melfi licenziato nel 2010. Alla Camera dei Deputati, candidato è Antonio Placido, sindaco di Rionero in V. (PZ).
-
73 imagesPotenza (PZ) 01.02.2013 - Campagna Elettorale Elezioni Politiche 2013. Mario Monti a Potenza per svolgere un incontro con i giovani sul tema "L'Italia che sale dal Sud: I giovani, il Mezzogiorno e il lavoro".
-
33 images
-
37 imagesRoma 11.10.12 - "Il solito comizio....oppure Vendola" comizio di Nichi Vendola per le primarie in Piazza del Pantheon
-
32 images
-
179 imagesVitigni di Aglianico del Vulture doc nella zona del Vulture in Basilicata.
-
112 images
-
69 imagesRionero in V. (PZ) 03/10/2009 Italy - Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in visita nella casa natale di Giustino Fortunato.
-
50 imagesI Laghi di Monticchio (PZ) sono situati nella caldera del Monte Vulture, un vulcano spento sito nella parte settentrionale della Basilicata. Dal 1971 è stata istituita la riserva regionale "Lago Piccolo di Monticchio e Patrimonio Forestale Regionale", per tutelare uno dei rari casi di inversione delle fasce vegetazionali nel mezzogiorno d'Italia; i laghi sono anche l'unico luogo della Basilicata (e uno dei pochi dell'intero Meridione) in cui vegeta spontaneamente la ninfea bianca (Nimphaea alba). La foresta che ricopre le pendici del Vulture, nei pressi del fiume Ofanto, è l'unico e ristretto habitat naturale di una specie endemica di farfalla notturna, la Brahmea europea (Acanthobrahmaea europaea). Questa rara e minacciata farfalla notturna, scoperta dallo studioso altoatesino Federico Hartig nel 1963, ha occasionato l'istituzione della Riserva Naturale Orientata "Grotticelle", primo caso in Italia di area protetta istituita per la specifica tutela di un insetto. Nei pressi dei laghi, oltre ai resti di un'abbazia benedettina altomedioevale, spicca la bianca mole dell'abbazia di San Michele, eretta su un antico eremo frequentato dai monaci basiliani già prima dell'anno mille. Monticchio e il Monte Vulture, negli anni immediatamente successivi all'unità d'Italia, furono l'epicentro della rivolta dei briganti meridionali contro i piemontesi, e rifugio sicuro del "Generale" Carmine Crocco, a capo della più numerosa banda di briganti dell'epoca. Le proposte di tutelare il luogo con l'istituzione di un'area protetta giacciono da anni tra le pratiche degli uffici regionali. Sono stati finanziati alcuni consistenti interventi relativi all'area, talvolta discutibili, e comunque senza riuscire a contrastare fattori di diffuso degrado ambientale. A tutt'oggi l'area appare trascurata, soggetta ad un diffuso abusivismo edilizio e soprattutto assolutamente priva di corretti indirizzi di fruizione e gestione naturalistica.
-
31 imagesSant'Ilario (PZ), 05-06-2010 ITALY - Due ragazzi americani, Josh Riley e Courtney Bleiler, hanno deciso di sposarsi nel piccolo borgo lucano di Sant'Ilario. La bisnonna materna dello sposo, Maria Donata Telesca, emigrata negli Usa nel 1906, era originaria di Sant'Ilario. Il matrimonio si è celebrato secondo gli usi di una volta. Un matrimonio d'altri tempi con costumi originali dell'epoca..Nella Foto: Le donne del paese vestono la sposa Courtney Bleiler con un costume tradizionale del matrimonio di circa 80 anni.
-
32 images
-
106 images
-
15 images
-
48 images
-
27 imagesSan Nicola di Melfi (PZ) - Isola Fenice. La lotta della popolazione lucana contro il termovalorizzatore Fenice.
-
38 images
-
41 images
-
5 images
-
12 images
-
26 images
-
38 images
-
23 images
-
9 images
-
16 images
-
51 imagesCorleto Perticara (PZ) 17.02.2009, Italy - Tempa Rossa - Speranze e realtà del giacimento Total in Basilicata. Il giacimento petrolifero si estende in superficie per circa 30.000 ettari di terreno boschivo a nord-est dell'abitato, ampiamente sfruttato già dal 2001 nella produzione di energia eolica. Il 28 gennaio 2008 il comune di Corleto Perticara, nella persona del suo sindaco, avvocato Paolo Pietro Montano e Total Italia S.p.A. nella persona del suo amministratore delegato per il settore Esplorazione e Produzione, Dott. Lionel Levha, hanno siglato un Patto storico per la concessione dei diritti di superficie necessari alla realizzazione di un centro olio in località Tempa Rossa, a quattro Km in linea d'aria dal centro abitato, per un tempo pari a 99 anni. La coltivazione di idrocarburi, che a a pieno regime comporterà l'estrazione di 50.000 barili di greggio al giorno, gas naturale per 250.000 m2, GPL per 267 tonnellate e zolfo per 60 tonnellate, avrà inizio entro l'anno 2011. Le riserve sono stimate intorno ai 420 milioni di barili equivalenti.
-
49 images
-
61 imagesAvigliano (PZ) - Vito Aquila, artigiano di Balestre. Il coltello di Avigliano, comunemente conosciuto come "balestra", impreziosito con decorazioni in argento e ottone che le conferivano un certo valore non solo artistico,ha identificato per tutto l'Ottocento e parte del Novecento il carattere fiero e risoluto del popolo aviglianese, come attestato in una lunga casistica di riscontri documentari. La "balestra" è un'arma a tutti gli effetti, ed è già considerata -nell'ambito delle manifatture di ferro - oggetto di pregio. Per l'approvvigionamento dell'argento e dell'ottone destinati alla decorazione del manico del coltello gli armieri si rivolgevano agli orefici o agli ottonari. La "balestra" era un'arma del popolo, pronta ad essere impiegata, a seconda delle circostanze, per la difesa o l'offesa tanto dagli uomini quanto dalle donne. Queste, la ricevevano come regalo di fidanzamento dal rispettivo promesso sposo per meglio difendere il proprio onore, perpetrando un'usanza molto sentita almeno fino ai primi decenni del '900.
-
59 images
-
39 images
-
28 imagesRionero in V. (PZ) Italy 24 settembre 2011 - Commemorazione dell'eccidio nazifascista del 24 settembre 1943 quando 16 cittadini rioneresi furono fucilati a causa del ferimento di un soldato italiano. Foto Giovanni Marino
-
25 images
-
41 images
-
33 images
-
30 images
-
35 images
-
31 images
-
58 images
-
27 images
-
28 images
-
27 imagesRoma, 17.01.2009, Italy - Manifestazione Nazionale per la Palestina. Migliaia di manifestanti si sono riversati in piazza per chiedere lo stop delle azioni militari nella Stiscia di Gaza.
-
42 images
-
21 imagesPotenza (PZ), 21-10-2010 ITALY - Il segretario nazionale del Pd Pier Luigi Bersani in visita in Basilicata.
-
37 imagesSan Giovanni Rotondo (FG) Italy 24.04.2008 Italy - The body of Padre Pio, a hugely popular 20th century Italian saint, went on public display in a southern Italian town where thousands gathered to pray.
-
72 images
-
12 images