Carnevale di Tricarico (MT) 2011
DownloadTricarico (MT) 06/03/2011 - Il Carnevale 2011. Il carnevale di Tricarico (Basilicata), caratterizzato dalle maschere delle mucche e dei tori che rappresentano una mandria in transumanza, è una delle manifestazioni più importanti della regione. Le "mucche" e i "tori" sono impersonati da uomini (la partecipazione è interdetta alle donne). I partecipanti mimano l'andatura ed i movimenti degli animali, comprese le "prove di monta" dei tori sulle mucche. Tricarico e le sue maschere nel 2009 sono entrate a far parte della FECC, Federazione Europea Città del Carnevale (Federation of European Carnival Cities). La maschera da mucca è costituita da un cappello a falda larga coperto da un foulard e da un velo e riccamente decorato con lunghi nastri multicolori che scendono fino alle caviglie; la calzamaglia indossata (o, in alternativa, maglia e mutandoni di lana) è anch'essa decorata con nastri o foulards dai colori sgargianti al collo, ai fianchi, alle braccia ed alle gambe. La maschera da toro è identica nella composizione ma si distingue per essere completamente nera con alcuni nastri rossi. Ogni maschera ha un campanaccio, diverso nella forma e nel suono a seconda che si tratti di mucche o di tori.
- Filename
- Carnevale di Tricarico (MT) 2011 100.jpg
- Copyright
- Giovanni Marino
- Image Size
- 3500x2333 / 3.6MB
- Contained in galleries
- Carnevale di Tricarico (MT) 2011

