Giovanni Marino - Photojournalist

  • About
  • Archive
  • TEARSHEETS
  • Casa Editrice
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
{ 57 images found }

Loading ()...

  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Castelmezzano/Basilicata/Italy - Aug 02, 2009 - Fly of the Angel. The two towns of Pietrapertosa and Castelmezzano in the Italian Dolomites decided they wanted to attract more tourists.<br />
One suggested it was a shame they could not fly to the other village - and the idea of the "Flight of the Eagles" device - a mile-long metal cable suspended between two peaks - was born. Those willing to take up the challenge hang from a harness connected to the steel rope and then jump off from a special platform to travel across the valley which is 500m below.<br />
Riders can reach speeds of up to 90mph.
    Volo dell'Angelo - Castelmezzano (PZ...jpg
  • Castelmezzano/Basilicata/Italy - Aug 02, 2009 - Fly of the Angel. The two towns of Pietrapertosa and Castelmezzano in the Italian Dolomites decided they wanted to attract more tourists.<br />
One suggested it was a shame they could not fly to the other village - and the idea of the "Flight of the Eagles" device - a mile-long metal cable suspended between two peaks - was born. Those willing to take up the challenge hang from a harness connected to the steel rope and then jump off from a special platform to travel across the valley which is 500m below.<br />
Riders can reach speeds of up to 90mph.
    Volo dell'Angelo - Castelmezzano (PZ...jpg
  • Castelmezzano/Basilicata/Italy - Aug 02, 2009 - Fly of the Angel. The two towns of Pietrapertosa and Castelmezzano in the Italian Dolomites decided they wanted to attract more tourists.<br />
One suggested it was a shame they could not fly to the other village - and the idea of the "Flight of the Eagles" device - a mile-long metal cable suspended between two peaks - was born. Those willing to take up the challenge hang from a harness connected to the steel rope and then jump off from a special platform to travel across the valley which is 500m below.<br />
Riders can reach speeds of up to 90mph.
    Volo dell'Angelo - Castelmezzano (PZ...jpg
  • Castelmezzano/Basilicata/Italy - Aug 02, 2009 - Fly of the Angel. The two towns of Pietrapertosa and Castelmezzano in the Italian Dolomites decided they wanted to attract more tourists.<br />
One suggested it was a shame they could not fly to the other village - and the idea of the "Flight of the Eagles" device - a mile-long metal cable suspended between two peaks - was born. Those willing to take up the challenge hang from a harness connected to the steel rope and then jump off from a special platform to travel across the valley which is 500m below.<br />
Riders can reach speeds of up to 90mph.
    Volo dell'Angelo - Castelmezzano (PZ...jpg
  • Castelmezzano/Basilicata/Italy - Aug 02, 2009 - Fly of the Angel. The two towns of Pietrapertosa and Castelmezzano in the Italian Dolomites decided they wanted to attract more tourists.<br />
One suggested it was a shame they could not fly to the other village - and the idea of the "Flight of the Eagles" device - a mile-long metal cable suspended between two peaks - was born. Those willing to take up the challenge hang from a harness connected to the steel rope and then jump off from a special platform to travel across the valley which is 500m below.<br />
Riders can reach speeds of up to 90mph.
    Volo dell'Angelo - Castelmezzano (PZ...jpg
  • Castelmezzano/Basilicata/Italy - Aug 02, 2009 - Fly of the Angel. The two towns of Pietrapertosa and Castelmezzano in the Italian Dolomites decided they wanted to attract more tourists.<br />
One suggested it was a shame they could not fly to the other village - and the idea of the "Flight of the Eagles" device - a mile-long metal cable suspended between two peaks - was born. Those willing to take up the challenge hang from a harness connected to the steel rope and then jump off from a special platform to travel across the valley which is 500m below.<br />
Riders can reach speeds of up to 90mph.
    Volo dell'Angelo - Castelmezzano (PZ...jpg
  • Potenza (PZ), 23-11-2010 ITALY - Il quartiere Bucaletto. Bucaletto è un quartiere popolare della periferia est di Potenza. Fu progettato all'indomani del terremoto dell'Irpinia del 23 novembre 1980, per risolvere i problemi delle famiglie sfollate a causa dei crolli di alcune abitazioni della città, difatti è caratterizzato dalla presenza di abitazioni singole, in prefabbricati..Nella Foto: Angelo Quaratino, presidente del Comitato di Quartiere, mostra l'amianto presente nei moduli abitativi.
    Inside Bucaletto 27.jpg
  • Potenza (PZ), 23-11-2010 ITALY - Il quartiere Bucaletto. Bucaletto è un quartiere popolare della periferia est di Potenza. Fu progettato all'indomani del terremoto dell'Irpinia del 23 novembre 1980, per risolvere i problemi delle famiglie sfollate a causa dei crolli di alcune abitazioni della città, difatti è caratterizzato dalla presenza di abitazioni singole, in prefabbricati..Nella Foto: Angelo Quaratino, presidente del Comitato di Quartiere.
    Inside Bucaletto 26.jpg
  • Roma  29.04.2011 - Beatificazione di Papa Giovanni Paolo II. Roma si prepara ad accogliere le migliaia di fedeli che parteciperanno alla beatificazione di Papa Wojtyla..Nella Foto: Centinaia di transenne nei pressi di Castel Sant'Angelo che serviranno per l'evento..Photo by Giovanni Marino
    Beatificazione Papa JP II 005.jpg