Giovanni Marino - Photojournalist

  • About
  • Archive
  • TEARSHEETS
  • Casa Editrice
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
{ 48 images found }

Loading ()...

  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg
  • Pescopagano (PZ) 02/07/2008 - Volo dell'Angelo. A Pescopagano, (PZ), 1' Angelo è un bambino di otto- nove anni; per tradizione lo stesso bambino deve "volare" per due anni consecutivi. Rappresenta genericamente un Angelo "buono"; indossa un corto vestito di veli bianchi, ali profilate di ferro ricoperte di tulle, elmo e sandali dorati. Il volo dell'Angelo viene effettuato una prima volta in occasione della festa di san Francesco di Paola, il 30 giugno. L'Angelo è cinto da un nastro celeste con la scritta CHARITAS in oro. II volo è ripetuto, dal medesimo bambino-angelo, il 2 luglio per la festa della Madonna delle Grazie, e allora il nastro è bianco con la scritta AVE MARIA. In entrambe le feste il volo è effettuato nella piazza del Municipio dove è allestito un palco coperto di teli celesti; da qui parte un cavo, fissato a un palo di ferro antistante, su cui vien fatto scarrucolare l'Angelo per mezzo di un argano elettrico. Arrivato sulla perpendicolare delle due statue, esibite entrambe nelle due feste, il bambino-Angelo pronuncia frasi di saluto e di richiesta di protezione, quindi offre fiori e incenso.
    Volo dell'Angelo - Pescopagano 02-07...jpg